GF Solis S.r.l., con sede legale in Piazza Rinaldi n. 4, 31100 – Treviso (TV), C.F. e P.IVA 05414320266, proprietaria dell’affittacamere Ca’ Luisa, nella qualità di Titolare del trattamento (di seguito, “Titolare”), Le fornisce di seguito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, “GDPR”), alcune informazioni relativamente al trattamento dei dati personali raccolti in occasione della navigazione del sito web e della pagina di prenotazione, nonché delle attività di prenotazione delle camere.
Nell’ambito delle attività di prenotazione delle camere, il Titolare tratta i dati personali anagrafici e di contatto (es. nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di cellulare, nazionalità, etc.) relativi ai futuri ospiti, i dati di pagamento e di carta di credito parimenti, nonché ogni altra eventuale informazione indicata all’interno del campo “Note” ovvero nelle successive comunicazioni con il Titolare. Tutti questi dati sono forniti direttamente dal soggetto che effettua la prenotazione. Con riferimento al campo “Note” e alle successive comunicazioni, il Titolare invita a non indicare categorie particolari di dati particolari quali dati relativi allo stato di salute (informazioni su eventuali disabilità motorie, allergie, intolleranze, etc.), al credo religioso, all’orientamento sessuale, alle opinioni politiche e filosofiche.
Nell’ambito della navigazione del sito web e della pagina di prenotazione, il Titolare tratta i dati di navigazione quali gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei device utilizzati e che si connettono, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Nell’ambito della navigazione del sito web e delle attività di prenotazione delle camere, i Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità:
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione degli impegni contrattuali ai sensi dell’art 6, par. 1, lett. b), del GDPR.
Il conferimento dei dati personali è necessario; pertanto, l’eventuale omesso conferimento dei dati personali richiesti determina l’impossibilità di concludere e dare esecuzione alla prenotazione della camera ed all’acquisto dei servizi e prodotti accessori.
La base giuridica del trattamento è l’obbligo legale da normativa europea e nazionale ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR e dell’art. 2-ter del D.Lgs. n. 196/2003.
Il conferimento dei dati personali è necessario; pertanto, l’eventuale omesso conferimento dei dati personali richiesti determina l’impossibilità di concludere e dare esecuzione alla prenotazione della camera ed all’acquisto dei servizi e prodotti accessori.
La base giuridica per il trattamento dei dati è il perseguimento del legittimo interesse ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR consistente nella tutela degli interessi e diritti del Titolare.
Il conferimento dei dati personali è necessario; pertanto, l’eventuale omesso conferimento dei dati personali richiesti determina l’impossibilità di concludere e dare esecuzione alla prenotazione della camera ed all’acquisto dei servizi e prodotti accessori. Tuttavia, Lei può chiedere di opporsi in ogni momento, con richiesta motivata al Titolare, al trattamento dei dati personali operato su base di legittimo interesse, ai sensi e per gli effetti dell’art. 21 GDPR; la sua richiesta, in tal senso, sarà oggetto di valutazione e riscontro da parte del Titolare.
I dati possono essere comunicati per il perseguimento delle finalità suindicate ad altri soggetti quali, ad esempio, autorità pubbliche e forze dell’ordine, studi legali, commercialisti, etc. che li tratteranno in qualità di autonomi titolari del trattamento per proprie finalità, ad esempio in occasione dell’identificazione dell’ospite in fase di check-in. Potranno avere accesso ai dati anche:
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
I dati personali trattati per finalità indicate alle lett. a), b) e c) del precedente punto 2 sono conservati solo per il tempo strettamente necessario all’espletamento delle attività/finalità sopra descritte e, in particolare, per il tempo richiesto da legge in materia fiscale (10 anni) ovvero per il tempo di prescrizione delle possibili azioni giudiziarie.
I dati personali potranno essere trasferiti verso il Regno Unito e/o gli Stati Uniti d’America sulla base di apposite decisioni di adeguatezza adottate dalla Commissione Europea e, nel caso degli Stati Uniti d’America, dell’adesione dei destinatari al programma EU-US Data Privacy Framework.
L’interessato potrà far valere i propri diritti e/o chiedere informazioni sul trattamento dei propri dati, rivolgendosi al Titolare del trattamento. Il GDPR conferisce all’interessato:
Nei casi di esercizio dei diritti di cui alle lettere c), d), ed e), l’interessato ha il diritto di conoscere i destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali e il diritto che il Titolare comunichi ad essi le rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.
Il Titolare è contattabile all’indirizzo e-mail info@caluisa.com, che può essere utilizzato anche per esercitare i diritti indicati nel paragrafo che precede.